Un passo verso l'indipendenza
Il progetto Oltre sostiene le donne vittime di violenza domestica fornendo loro un sostegno economico ed educativo durante la permanenza in un centro parzialmente protetto.
Per le Donne vittime di violenza domestica, spesso e per molteplici motivi è difficile lasciare il proprio ambiente familiare, chiedere aiuto ed entrare in una Struttura protetta (come ad esempio la Casa delle Donne). Una volta compiuto questo passo, le Donne ed i loro figli possono trovare un po' di sollievo, di conforto ed un aiuto concreto dall'equipe educativa che le accoglie e le segue durante la permanenza alla Casa protetta.
Ma presto sorge nelle Donne la domanda: E poi? E soprattutto dove?
Dopo una prima fase di messa in sicurezza della Donna e dei loro figli nella Casa protetta, la' dove si ritiene necessario proseguire il percorso di accompagnamento educativo volto all'autonomia della Donna che non è ancora pronta, il Progetto Oltre dispone di una Struttura semi protetta che offre questa possibilità.
Le Donne, sia che ricevano o meno una prestazione assistenziale, hanno comunque un budget limitato che nel delicato passaggio di un trasloco (che comprende anche l'acquisto dei mobili) verso l'autonomia ritrovata, può indurle ad un indebitamento eccessivo e riportarle in una condizione di fragilità iniziale.
Per evitare che questo diventi per le Donne un ulteriore onere il Progetto Oltre, dell'Associazione Consultorio delle Donne, fornisce assistenza e cerca di facilitare il nuovo inizio con una spinta finanziaria.
La Fondazione DEAR Foundation- Solidarité Suisse sostiene l'Associazione Consultorio delle Donne e fa in modo che il passo verso una nuova indipendenza non diventi per le Donne con un trascorso di violenza domestica un peso, bensì un incentivo per una ritrovata fiducia verso il futuro...Un passo Oltre.